-
Category: Campionati
-
Visite: 2605
Final Four 2021: un argento e un bronzo che brillano come oro
Sabato 2 Ottobre si sono disputati i concentramenti finali che hanno sancito la chiusura dei campionati giovanili 2021: le Blue Girls, impegnate con due categorie, non riescono (per un soffio) nell’impresa di riconfermare il primato nell’Under 18, ma chiudono la stagione con un bilancio senza dubbio positivo.
Se l’implementazione e lo sviluppo del proprio settore giovanile rappresentano già di per sé una delle parti più impegnative del lavoro di una società sportiva, è quasi inutile dire che negli ultimi anni questa sfida si è notevolmente arricchita di nuove e imprevedibili novità. Proprio per questo motivo oggi festeggiamo più fieri che mai due piazzamenti che, pur non vedendoci sul gradino più alto del podio, confermano e premiano il grande impegno che la nostra società indirizza quotidianamente a favore del proprio vivaio.
Se il 2020 è stato l’anno del primo, storico titolo nazionale conquistato dalle nostre ragazze (categoria U18), nel 2021, pur non replicando l’oro, il Pianoro Softball A.S.D. può infatti mettere a registro la partecipazione alle final four di due categorie giovanili - risultato che mancava ben dal 2017. Nonostante vada precisato che per quest’anno l’accesso alla post season fosse a iscrizione, entrambe le nostre formazioni hanno saputo dimostrare sul campo di meritare, di fatto, la propria presenza fra le quattro finaliste.
Ma i meriti delle nostre squadre non finiscono qui…
La formazione Under 18, guidata da Calixto Soca Miyar, pur schierando ancora tra le proprie fila alcune delle ragazze protagoniste dello scudetto 2020, ha registrato infatti un importante cambio generazionale, con l’uscita - per raggiunti limiti di età - di molte ragazze e il subentro di nuove leve che, fin da subito, hanno saputo dimostrare la propria capacità di mantenere alti i colori di Pianoro nella massima categoria giovanile. La medaglia d’argento conquistata in questo 2021 al termine di una splendida finale, ricca di emozioni, non segna dunque un passo indietro rispetto al titolo italiano vinto l’anno scorso, quanto piuttosto testimonia la possibilità di garantire una importante continuità di risultati nonostante il ricambio generazionale.
Per quanto riguarda le giovanissime rossoblu della categoria Under 13, la loro medaglia di bronzo (a parimerito con Caronno) è forse quella più splendente: queste final four sono infatti il frutto di un ciclo di lavoro iniziato tre anni fa e portato avanti con impegno e determinazione nel nome del più vero gioco di squadra. Per questo gruppo di ragazze (ma anche per gli stessi allenatori!) quella di sabato è stata una indimenticabile prima volta a una finale nazionale, che speriamo rappresenti solo uno dei primi capitoli della brillante storia di questo gruppo.
In chiusura non possiamo rivolgere un sentito ringraziamento alle ragazze della categoria Under 15 (classe 2006 e 2007) che non hanno potuto prendere parte alla post season nella propria categoria. I vincoli posti dal regolamento 2021 hanno infatti imposto alla società la scelta di non iscrivere tale formazione alle fasi nazionali: le ragazze sono state quindi accorpate al gruppo maggiore (Under 18), nel quale hanno comunque saputo dare il proprio importante contributo. Sono proprio loro le prime a cui vogliamo dedicare queste due medaglie, con la speranza (meglio, la promessa!!) di vederle nel prossimo futuro protagoniste in campo per regalarci nuove emozioni.