Category: Società
Visite: 1705

#BG2020: il Presidente Lentini ci parla della ripartenza delle Blue Girls

A due settimane dalla ripresa delle attività in campo, in casa Blue Girls si formulano i primi bilanci sulla gestione speciale della stagione 2020. Ne abbiamo parlato con il Presidente Ivan Lentini.

Presidente, alla luce di tutto ciò che lo ha preceduto (incertezze, dibattiti, protocolli di sicurezza, etc..) ma anche di ciò che ha potuto vedere in queste prime due settimane di allenamento, come giudica questo ritorno in campo?

La ripresa delle attività in campo ha richiesto - e sta tutt’ora richiedendo - un importante sforzo da parte di tutti, dai dirigenti alle atlete, passando per i tecnici e le famiglie, ma mi sento di esprimere un giudizio assolutamente positivo sul suo andamento.

Quali sono le novità più importanti introdotte dai nuovi protocolli di sicurezza nell’organizzazione delle attività?

La novità più evidente è di sicuro la riorganizzazione degli spazi all’interno del nostro impianto: oltre alla predisposizione delle postazioni personali distanziate per ogni atleta e tecnico, attualmente stiamo ancora mantenendo il divieto di utilizzo dei dugout e degli spogliatoi. Le stesse modalità di accesso all’impianto hanno subito una decisa riforma, con l’applicazione di un preciso protocollo, e, in accordo con gli staff tecnici, abbiamo anche deciso di istituire un numero massimo di atlete per ogni sessione di allenamento.

Questa nuova organizzazione sta creando qualche disagio?

Durante i primissimi giorni abbiamo sicuramente tutti provato un po’ di apprensione, ma, come spesso accade, l’esperienza diretta ha aiutato a fugare molte preoccupazioni. Fortunatamente è stato subito chiaro che a parte qualche piccolo accorgimento, l’attività di allenamento in sé per sé poteva essere svolta in maniera pressoché identica rispetto al passato… se non addirittura migliore!

In che senso?

Ogni nostra categoria può contare su uno staff di minimo tre persone, ma molto spesso i tecnici in campo sono anche di più. Se questo dato lo combiniamo con il numero ridotto di atlete in campo per ogni sessione di allenamento otteniamo la costante possibilità di un lavoro tecnico più che mai specifico, quasi personalizzato.

Inoltre, ora più che mai, possiamo godere a pieno delle potenzialità della nostra struttura, dalla nostra Club House, che offre uno spazio perfetto per le operazioni di accoglienza, alle strutture accessorie del campo - bullpen e batting cage - che permettono una suddivisione del lavoro (e delle persone) ideale per le attuali esigenze, alla bellissima cornice verde di Pianorello, nella quale gli accompagnatori possono comodamente attendere la conclusione degli allenamenti in tutta sicurezza.

Dopo la ripresa degli allenamenti, ora il dibattito si sposta sull’inizio dei campionati. Qual’è la tua posizione in merito?

Un dibattito concreto su questo argomento si potrà avviare solo dopo l’emanazione del protocollo di sicurezza per le partite: la nostra intenzione è quella confermare tutta la nostra buona volontà affinché si possa scendere in campo e disputare la stagione 2020, ma, di nuovo, è impossibile esprimersi senza prima sapere quali saranno i parametri da rispettare.

Il più grande successo dell’anno a mio avviso lo abbiamo comunque ottenuto il 25 Maggio (data di ripresa delle attività in campo nda), giorno in cui la grande famiglia Blue Girls è potuta finalmente tornare a casa. Mi auguro che presto Pianorello potremo ritrovare anche i nostri amici amatori, per tornare a godere tutti insieme di questo luogo speciale di socialità e condivisione.